Una delle attività che racchiude la capacità organizzativa è fare la valigia, sintesi di precisione e di personalità. Ma quante volte ci si trova davanti ad un bagaglio troppo vuoto o troppo pieno? Troppe!
Ecco alcuni consigli per organizzarla e gestirla al meglio:
Photo Credit: Today
- Sceglietela colorata per riconoscerla sempre, ma se proprio la volete nera o blu, inserite un segno di riconoscimento come nastri colorati, un’applicazione sulla facciata, addirittura una pennellata di colore, e se è di plastica tanti adesivi.
- Portate un paio di scarpe sportive ed uno elegante, o almeno “jolly”, ovvero da utilizzare tanto a cena come per la camminata impegnativa in città.
Photo Credit: Roba da Donne
- Riponete i vestiti arrotolati su se stessi: risparmierete spazio e saranno meno stropicciati rispetto alla piega tradizionale.
- Scegliete la giusta borsa: a tracolla, comoda e spaziosa!
- Per il trucco non portate l’intera trousse ma solo l’essenziale come gloss, rossetto, mascara, matita sopracciglia e occhi, correttore e un ombretto neutro perlato.
- Lasciate un pò di spazio per gli acquisti da fare perché spesso si trovano creazioni uniche in viaggio. Vi consiglio di evitare tutti i grandi negozi low cost, anche perché li trovate anche nelle vostre città, a meno che non vi occorra all’ultimo minuto qualcosa di basico o di urgente.
Photo Credit: Examiner
Con questo è tutto, anche se ci sono sempre nuove cosa da imparare, come che esistono valigie con i piani pieghevoli, utili soprattutto a quelli che fanno più di una tappa, a quelli che soggiornano in piccole stanze d’ albergo e via dicendo. Fate sì che la valigia sia parte di un esperienza bella, senza riempirla di cose che non metterete, organizzandola per risparmiare tempo e denaro.
Ed ora, non vi resta che fare un buon viaggio!
Scrivi