Gennaio è, per tutti, il mese per ricominciare. Per mettere uno stop a tutti i vizi, a tutte gli affanni, alle promesse non mantenute. E dare il via ad un periodo fatto di novità, purificazione e nuovi inizi.
Dopo le feste di Natale, molte donne si pongono il problema della linea. Come tornare in forma dopo gli eccessi natalizi? Mangiare eccessivamente durante le feste e poi diminuire drasticamente le quantità negli altri mesi non funziona. Si può, invece, optare per un percorso più sano, attraverso ricette facili e gustose, in grado di soddisfare il palato ma anche di fare del bene al nostro organismo. A cominciare dalle zuppe, perfette a gennaio per nutrire e riscaldare.
Ecco alcune semplici ricette per pasti leggeri e gustosi.

- 480 gr di Cetrioli
- 100 ml di Yogurt intero e cremoso
- 60 gr di Cipolla
- 3 gr di Aneto
- q.b. Sale
- q.b. Olio Extravergine d'oliva
- Qualche goccia di Limone
- 800 ml di Brodo Vegetale
- Inserite la cipolla tagliata a cubetti in una padella e sfumate con il brodo vegetale;
- Unite il cetriolo e allungate con il restante brodo per farlo ammorbidire;
- Quando il cetriolo ha perso consistenza, basterà toglierlo dalla padella e frullarlo insieme a due cucchiai di yogurt;
- Servite con scorzette di limone grattugiate.

- Come ingredienti, date sfogo alla fantasia, scegliendo le vostre verdure preferite
- 600 gr di Patate grandi, tagliate a piccoli cubetti
- 100 gr di Porri
- 1 cucchiaio raso di Foglioline di Timo
- q.b. di Sale
- q.b. di Olio d'Oliva
- 500 ml di Brodo Vegetale fatto in casa (come base per la zuppa)
- Tagliate le verdure a cubetti piuttosto piccini, metteteli in una padellina e fateli ammorbidire con olio e sale;
- Sfumate con il brodo vegetale e lasciate cuocere per 15 minuti;
- Aggiungete il brodo e fate cuocere per altri 15 minuti;
- Aggiungete le Patate tagliate a cubetti e cuocete per 20 minuti;
- A cottura ultimata prelevate qualche pezzo di verdura e qualche cucchiaio di zuppa;
- Frullate con il frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia e compatta;
- Servite con poco formaggio grana grattugiato e la dadolata di verdure in accompagnamento.

- 4 tranci di Salmone Norvegese da 250 gr l'uno
- 1 Limone, scorza gattuggiata
- 1 cucchiaio in grani di Pepe Rosa
- 2 rametti di Aneto
- 800 gr di Porri
- 800 gr di Patate
- q.b. di Olio Extravergine d'Oliva
- q.b. di Sale
- 1 L di Brodo Vegetale
- Marinare il Salmone, tagliato a cubotti, in una salsa a base di limone, pepe rosa e aneto per 20 minuti in frigo;
- Una volta insaporito, fatelo dorare al forno, qualche secondo per lato.
- Fate imbiondire il porro in padella con un cucchiaio di olio;
- Quando il porro risulta morbido e appassito, aggiungete le patate tagliate a tocchetti e un poco di sale;
- Aggiungete il brodo a coprire e proseguite la cottura per 20 minuti almeno;
- Il salmone dona freschezza e un pizzico di acidità, in contrasto con la zuppa che avrà invece un sapore piuttosto zuccherino.
Scrivi