Le feste natalizie sono sinonimo di ore trascorse in cucina a preparare deliziose pietanze da condividere con la famiglia. A Natale, sia che vogliate scambiare qualche dolce con gli amici, portare dessert per una festa in ufficio, oppure cucinare la vostra specialità per una riunione di famiglia, è di fondamentale importanza avere una ricetta base per i classici biscotti allo zucchero. Ecco una ricetta di sicuro successo, che vi porterà rivivere i momenti migliori della vostra infanzia.
- 260 g di farina
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale fino
- 180 g di zucchero a velo
- 180 g di burro, tagliato a pezzetti e a temperatura ambiente
- 1 uovo grande, sbattuto leggermente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- - In una ciotola media, mescolare lo zucchero e il burro con un miscelatore elettrico, per circa cinque minuti. Poi sbattere l'uovo con l'estratto di vaniglia.
- - Aggiungere la farina, insieme al lievito e al sale. Successivamente mettere tutto nella ciotola, e mescolare.
- - Avvolgere il preparato nella pellicola, e mettere il tutto in frigo per circa un'ora.
- Dopo che la pasta si è raffreddata, estrarre e lasciare l'impasto a riposare a temperatura ambiente, per qualche minuto. Dopo di che, mettere la carta da forno sul piano da cucina, e stendere la pasta, utilizzando come base un po' di farina. Scegliere la forma preferita da dare ai biscotti, cercando di stendere più pasta possibile per aver un maggior numero di biscotti.
- Cuocere i biscotti su una teglia leggermente unta, per circa 10-12 minuti, o fino a quando i biscotti non appaiono di un perfetto colore bruno-dorato. Come decorazione, cospargere i biscotti con zuccherini dai colori natalizi.
- Ricetta originale di Mikaela Sosniecki
I biscotti di zucchero sono un classico e, soprattutto un must per i periodi di vacanza, ma quest’anno provate ad abbinarli ad altri ingredienti, che li renderanno del tutto speciali. Qualche suggerimento: biscotti con gocce di cioccolato e menta, oppure morbidi biscotti al cioccolato bianco e pan di zenzero. Assaggiatene un paio prima di offrirli ai vostri ospiti: una volta serviti, infatti, scompariranno subito.

- 180 gr di Burro Soffice
- 180 gr di Zucchero di Canna
- 60 gr di Zucchero
- 1 pacchetto di Devil's Food, budino istantaneo (si può usare semplicemente il cioccolato)
- 2 Uova
- 5 gr di Estratto di Vaniglia
- 5 gr di Bicarbonato di Sodio
- 350 gr di Farina
- 160 gr Andes Peppermint Crunch Baking Chips
- 160 gr di Gocce di cioccolata o pezzetti di cioccolata semidolce
- - Versare in una ciotola il burro e lo zucchero insieme;
- - Usare il mixer per amalgamarli;
- - Aggiungere le uova e la vaniglia e amalgamare bene fino a quando non si ottiene una crema;
- - Aggiungere il bicarbonato di sodio e la farina, continuare a battere la miscela;
- - Aggiungere e mescolare nella crema le Andes Peppermint Crunch e i pezzetti di cioccolato semi-dolce;
- - Prendere una teglia e posizionare su di essa piccole palle di crema;
- - Cuocere in forno a 180° per 8-10 minuti.

- 180 g di burro morbido
- 175 g di zucchero di canna
- 120 g di melassa
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di noce moscata
- 2 cucchiaini di zenzero
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- 350 grammi di farina
- decorazioni di zucchero
- 225 g di cioccolato bianco (si possono usare trucioli di cioccolato bianco, corteccia di mandorle, o un qualsiasi altro tipo di cioccolato bianco)
- Mescolare insieme la crema di burro con lo zucchero per qualche minuto. Dopo aggiungere sia la melassa che l'uovo, fino a che appare tutto liquido. Aggiungere la cannella, la noce moscata, lo zenzero, il sale e mescolare bene. A poco a poco aggiungere la farina e il bicarbonato di sodio. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore;
- Preriscaldare il forno a 180° gradi;
- Formare delle palline con l'impasto ottenuto, ricoprirle di zucchero bianco e posizionarle su un foglio di carta da forno. Cuocere in forno per 7 minuti e lasciarli raffreddare.
- Sciogliere il cioccolato bianco e versarlo in un sacchetto di plastica, di cui taglierete un angolo per poterlo utilizzare come saccapoche. Aggiungere subito le decorazioni colorate di zucchero, prima che il cioccolato si indurisca.
Scrivi