Si dice che “la moda è ciò che acquisti, lo stile è ciò che fai con esso“. Chiunque può comprare qualcosa di marca e alla moda. La vera prova di stile, però, è come lo indossi, a cosa lo abbini e in quale circostanza. E’ questo che definisce una “warrior style” vera e proria, qualcuno che va oltre le barriere, imponendo uno stile personale. Olivia Palermo, anche nota semplicemente come OP, è la quintessenza di questo fenomeno: attraverso il suo incredibile senso dello stile, è diventata un’icona di eleganza e raffinatezza.
Il mondo della moda ha imparato ad amare la sua capacità di superare i confini e di mixare, il suo stile sicuro e senza tempo. Un’icona eclettica e dinamica, sempre sulla cresta dell’onda e anche un’attenta donna d’affari. La recente partnership con Bauble Bar è solo l’ultima di una lunga serie di vantaggiosi “fidanzamenti” imprenditoriali realizzati dall’intraprendente Olivia.
Ecco perché OP è la nostra icona numero uno, capace di sovvertire anche i luoghi comuni del mondo della moda, imponendo nuovi schemi, moderni e di classe.
1) In America esiste la leggenda che, dopo il Labor Day, non si possa indossare il bianco. Per fortuna, è arrivata lei con la sua classe a dimostrare che non è così. Luogo comune sfatato: in America non ci si veste di bianco dopo il Labor Day.
Photo credit: Popsugar. Photo credit: Solemates
2) OP dimostra che indossare denim su denim può essere chic e sexy. Luogo comune sfatato: non si indossa il denim sul denim.
Photo credit: Bloglovin’ . Photo credit: Who What Wear
3) OP conferisce nuova dignità alle sneaker. Luogo comune sfatato: le sneaker sono poco eleganti e adatte solo alla palestra.
Photo credit: Popsugar. Photo credit: Getty Images
4) OP indossa i pantaloni short anche d’inverno, con gli stivali alti, vincendo ancora una volta. Luogo comune sfatato: d’inverno, niente shorts.
Photo credit: Glamour. Photo credit: Popsugar
5) Mixare stili e modelli è un must e OP ci fornisce la dimostrazione pratica. Le sciarpe, inoltre, possono essere indossate in modi insoliti, come fa lei. Luogo comune sfatato: non si mixano stili diversi.
Photo credit: Tatler Russia. Photo credit: Who What Wear
6) OP dimostra che borse e scarpe possono vivere separatamente, trasformando completamente un outfit. Luogo comune sfatato: bisogna sempre abbinare le scarpe alle borse e viceversa.
Scrivi